Notiziario

Rimborso “scuola di specializzazione”

9 Gennaio 2013

A TUTTI GLI ISCRITTI

In relazione a sentenza del Tribunale di Genova, concernente la ben nota fattispecie del rimborso “scuola di specializzazione “, alcuni iscritti hanno ricevuto una sentenza favorevole per la parte del capitale, assai meno per ciò che attiene gli interessi. Data la rilevanza della cifra dell’eventuale appello, riguardante i soli interessi, anche maggiori del capitale, questa Segreteria comunica che:

-ogni comunicazione riguardante l’imminenza della scadenza del termine è errata, in quanto il diritto all’appello si prescrive fra oltre 1 mese e, di più la sentenza è stata depositata il mese di Luglio 2012 (inspiegabile il ritardo nell’informazione da parte di coloro che hanno in gestione la causa);

-per eventuale appello, dato che lo stesso comporta costi, anche di una certa rilevanza, sono disponibili 3 opzioni:

1) continuare con la stessa associazione che ha gestito il 1° grado

2) interpellare la Codacons, con la quale il SUMAI Nazionale ha intrattenuto convenzione;

3) interpellare il nostro consulente , Avv. Cuneo, che già si occupa di tali pratiche per alcuni Colleghi.

Tanto era dovuto per orientare gli iscritti verso una scelta consapevole e meno onerosa possibile.

E’ palese che questo comunicato ha altresì validità per i futuri attori di analoghe fattispecie, dato il fatto che l’orientamento giurisprudenziale sembra essere quello di riconoscere il capitale (circa 6500€/anno, ossia ex 13.000.000 di Lire) ma solo la quota di interessi dal momento dell’azione legale (anni 2003-2010) e non dal fatto (a far data dal 1982) 

21 Dicembre 2012

natale.jpg Tanti cari auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a Tutti Voi ed alle  Vostre Famiglie.  Le Segreterie Regionale e Provinciali SUMAI 

A domanda … risposta

13 Dicembre 2012

D.: Se un medico specialista ambulatoriale con contratto a tempo determinato in ASL, lavora inoltre in un centro privato ma convenzionato c’è qualche incompatibilità?

R.: In relazione al quesito posto la situazione si può riassumere in quanto segue

1) Non è tanto importante se la sede dove lo specialista svolge la sua attività è quella di una struttura accreditata

2) l’importante è il tipo di modalità fiscale/amministrativa che regola il suo rapporto di lavoro

3) se all’atto del pagamento della sua prestazione il rapporto è diretto con il cliente (terzo pagatore)  non ci sono problemi indipendentemente dalla tipologia della struttura, come detto al punto1. Fattura direttamente lo specialista al paziente/cliente

4) se invece il paziente paga la prestazione alla struttura e la fattura dello specialista è intestata all’istituto per pagamento delle sue visite, si può considerare un rapporto di collaborazione continuativa con l’istituto e questo contrasta con quanto stabilito nel nostro contratto

5) lo specialista ambulatoriale si può aspettare per certo la soccombenza e la conseguente sanzione.

Trasmettete i Vostri dubbi e quesiti alla Segreteria all’indirizzo e-mail sumai.ge@len.it!

Nuovo servizio per gli iscritti della Liguria - consulenza ed assistenza legale

12 Dicembre 2012

presentazione-studio-legale.pdf

La collaborazione delle due Segreterie, Regionale e Provinciale, ha consentito di ottenere un nuovo servizio, del tutto gratuito per il Sindacato e per gli iscritti della Regione Liguria.

Grazie alla disponibilità di un noto Studio Legale (Cuneo & Associati), sarà presente settimanalmente in sede un legale per fornire consigli ed assistenza agli iscritti che ne facciano richiesta. Tale servizio non sarà limitato alle sole problematiche contrattuali di categoria ma, anzi, potrà riguardare molteplici ulteriori aspetti connessi alla vita professionale e privata.

E’ superfluo sottolineare l’utilità e l’interesse del servizio che si va ad aggiungere a quello garantito dal SUMAI Nazionale.

I Segretari Dr. Conte e Dr. Pinacci

Notizie dall’incontro SUMAI/SASN/REGIONE LIGURIA

30 Novembre 2012

sumai-comunicato-29-11.rtf

SASN - Regolamento ACN

28 Novembre 2012

regolamento-acn-personale-navigante-marittimo-e-dellaviazione-civile.pdf

Risposta all’Associazione Titolari di Farmacie Prov. Genova

26 Novembre 2012

studio-legale-farmaco-rispo.rtf

Formazione Consiglio Regionale

22 Novembre 2012

Il giorno 16/11/12 si è tenuto, presso la Sede di Genova, il Consiglio Regionale Elettivo nel quale il  Dr Alfonso Celenza, Segretario Regionale uscente ha passato le consegne al neoeletto. La formazione definitiva è la seguente:

SEGRETARIO REGIONALE                  DR. FEDERICO PINACCI

VICE SEGRETARIO REGIONALE

E SEGR. PROV. GENOVA                     DR. GIANCARLO CONTE

VICE SEGRETARIO REGIONALE

E SEGR. PROV. LA SPEZIA                 D.SSA TIZIANA FAGA’

TESORIERE REGIONALE                    DR. GIAMPAOLO LANFRANCONI

SEGRETARIO PROV. IMPERIA            DR. ANDREA PEIRANO

SEGRETARIO PROV. SAVONA            D.SSA NADIA GRILLO

CONSIGLIERE (SPECIALISTICA  

AMBULATORIALE)                             DR. GIUSEPPE RAMORINO

CONSIGLIERE (MEDICINA

DEI SERVIZI)                                    DR. LUCIANO SERUSI

A tutti l’augurio di buon lavoro!

Incontri in ASL4 e ASL3

20 Novembre 2012

Ieri 19/11/12 il Segretario Provinciale di Genova Dr Conte ed il Vice Segretario per gli affari inerenti la ASL4 Dr Costa Benedetto, si sono incontrati con il Direttore Generale, il Direttore Sanitario ed il Responsabile della Medicina Specialistica dell’Ente Chiavarese.

Oggi 20/11/12 si è tenuto un incontro tra il Dr Conte ed i Dott. Amodeo e Bistolfi per la ratifica dell’integrazione al Contratto Aziendale Asl 3 Genovese.

RIFORMA REGOLAMENTO FONDO AMBULATORIALI E RISCATTI di D.ssa Maria Carmela Strusi

13 Novembre 2012

comunicazione fondo ambulatoriali e riscatti.pdf