INFORMATIVA LEGALE
6 Novembre 2013nota-informativa-legale-avv-cuneo.PDF
Si porta alla cortese attenzione di tutti gli iscritti la nota informativa allegata.
Cordiali saluti
Il Segretario Regionale - Dr Federico Pinacci
-->
nota-informativa-legale-avv-cuneo.PDF
Si porta alla cortese attenzione di tutti gli iscritti la nota informativa allegata.
Cordiali saluti
Il Segretario Regionale - Dr Federico Pinacci
a-tutti-gli-specialisti-ambulatoriali.pdf
IL TITOLO SOPRA MENZIONATO E’ L’OGGETTO DEL DOCUMENTO ALLEGATO, PORTATO A VOSTRA CONOSCENZA DAGLI SCRIVENTI,
SEGR. REG.LE SUMAI LIGURIA - SEGR. PROV.LE SUMAI GENOVA
DR F. PINACCI DR. G. CONTE
gentili_direttori-sostituzioni1.pdf
Per opportuna conoscenza di tutti gli iscritti del SUMAI Regione Liguria.
SUMAI - Segretario Regionale - Dr Federico Pinacci
Si ricorda a tutti gli iscritti che il giorno 21 c.m. si terrà l’incontro presso la Direzione Sanitaria per definire “la questione dell’erogato”. Si invitano tutti i colleghi interessati a consultare questo sito per essere aggiornati ed informati sull’esito dell’incontro, non essendo certi di poter organizzare un’assemblea straordinaria ai sensi di quanto previsto dallo statuto del Sindacato.
Il Segretario Provinciale
modulistica-ufficiale-disponib-15913.doc
pubblicazione-ufficiale-15913.doc
estratto-per-pubblicazione-15913.doc
Pubblichiamo quanto esposto dal Comitato Zonale ASL 3 per opportuna conoscenza.
La Segreteria SUMAI GE
firme-a-sottoscrizione-documento.tif
lettera-al-sumai-specialisti-inail-di-genova.doc
Pubblichiamo la lettera a firma dei colleghi in servizio presso la Sede INAIL di Genova inviata al Segretario Generale Roberto Lala, che illustra le gravi problematiche presenti all’interno dell’Istituto.
In relazione alla fattispece di cui all’oggetto si rammenta a tutti coloro che si sono specializzati dal 1982 al 2007 che la richiesta di remunerazione in sede giudiziaria non è proponibile perchè prescritta. Chi fosse contattato in questo periodo da studi legali , sappia che gli stessi fanno riferimento ad un’unica pronuncia della Magistratura, favorevole, (C.d.A. Genova) analoga ad altre che sono state rigettate dalla Cassazione. E’ opportuno ricordare , però, che il disegno di legge giacente in Parlamento per regolare in via definitiva la questione (€20.000,00 /anno) allo stato attuale riguarda solo ed esclusivamente coloro che abbiano proposto azione giudiziaria. Con questi limiti e con queste premesse ogni interessato potrà prendere la decisione che più gli aggrada.
Il Segretario Regionale
Federico Pinacci
N.B. Si rammenta che in relazione a quanto sopra può essere richiesta parere gratuito allo Studio Avv. Cuneo - Via Assarotti 42/16 -GE tel 0108689122
Riassunto delle parole sottoscritte dal Presidente FNOMCeO nella comunicazione n.56:
In seguito ad un valido contributo di approfondimento, riteniamo opportuno precisare che intendevamo chiarire che i medici pensionati e i medici dipendenti sono esentati dall’obbligo di assicurazione, i primi solo quando non svolgono più l’attività professionale, i secondi perchè sono coperti, per quanto riguarda la loro attività nella struttura ospedaliera, dalla polizza stipulata dall’Azienda Sanitaria di appartenenza. La copertura assicurativa dell’azienda deve ritenersi estesa anche ai medici dipendenti che hanno optato per l’attività libero professionale intramuraria. Ai sensi della normativa vigente e in particolare dell’art.28 della Costituzione, l’amministrazione è comunque tenuta a risarcire il danno causato da dolo o colpa grave, salvo poi agire in rivalsa nei confronti del medico che abbia causato tali danni a terzi, a seguito del giudizio di accertamento della Corte dei Conti. Può essere opportuno che il medico dipendente, in questo caso di dolo o colpa grave, per garantirsi da un eventuale giudizio di rivalsa dell’azienda , stipuli idonea polizza assicurativa a suo carico.
Si avvisa che in data 3/7/2013 alle ore 20.30 presso la Sede SUMAI sita in P.zza della Vittoria 12/20 - 4° piano, è programmato un incontro relativo alla questione monte ore degli Specialisti INAIL.
Indichiamo le ore in prelazione relative alla pubblicazione ufficiale del 15/6/13