Novità sui ticket
Notiziario - 11 Dicembre 2006La Liguria risulta, per una volta, prima in qualcosa: nella reintroduzione del ticket su farmaci e ricetta. A monte, le modifiche della CUF: i medicinali aventi un ruolo non essenziale, per i quali sono presenti, fra i medicinali concedibili dal SSN, prodotti aventi attività terapeutica sovrapponibile, secondo il criterio delle categorie terapeutiche omogenee, cioè quelli per cui esistono molecole con uguale azione farmacologica e terapeutica, sono stati suddivisi in due elenchi (allegato I e II). Gli antibiotici iniettabili contenuti nell’allegato I, soggetti a Nota 55 e 55-bis, rimangono a totale carico del SSN a livello territoriale solo se utilizzati per infezioni gravi in regime di assistenza domiciliare integrata. Comparso sulla GU n°33 8.2.02, il provvedimento è in vigore da 15 giorni dopo la sua pubblicazione.
La Regione, per problemi economici preventivi, poiché il bilancio si è chiuso in pareggio, ha deciso la reintroduzione di un ticket (il più alto d’Italia) sui medicinali non essenziali (20% per i farmaci dell’allegato I e 50% per i farmaci dell’allegato II) e di un ticket sulla ricetta (2 € al pezzo fino ad un massimo di 4 €). Restano esenti le categorie a basso reddito e i portatori di patologie croniche.
Per consultare il testo della norma CUF cliccare qui.